Diritto di Recesso
10.1. Il diritto di recesso è riconosciuto limitatamente ai prodotti previsti dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ed è quindi espressamente escluso per i beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, quali i salumi e simili, come previsto dall’art. 59 lett. d). Il diritto di recesso è riconosciuto limitatamente ai clienti ‘persone fisiche’ e non alle imprese che acquistano con Partita Iva. Il presente diritto di recesso, a norma di legge, si applica comunque ai soli acquisti effettuati a distanza e non a quelli effettuati all’interno del nostro negozio. Nell’ipotesi di restituzione di un oggetto su cui siano state effettuate manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento, il rimborso del prezzo sarà parziale o nullo a seconda dei casi. Tentativi di truffa per via di modifica, sofisticazione o adulterazione degli eventuali prodotti restituiti saranno segnalati alle autorità competenti.
10.1b In caso di prodotti difettosi (es. sapore di tappo nei vini etc.) preghiamo i Gentili Clienti di rivolgersi al nostro servizio clienti scrivendo a: info@cimonstube.com . Procediamo alla sostituzione dei prodotti con tappi in sughero solo dopo verifica del numero di lotto della rispettiva bottiglia. Essendo il sughero un materiale naturale, può essere soggetto a leggere variazioni di qualità; controlliamo e segnaliamo ogni problematica relativa ai prodotti, verificandole sempre con i nostri produttori.
Vi ringraziamo per la vostra comprensione qualora si dovesse verificare un disguido legato all’utilizzo dei tappi in sughero.
10.2. Per i prodotti per i quali non è escluso il diritto di recesso, l’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrente dal giorno del ricevimento del prodotto acquistato.
10.3. Nel caso in cui l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Venditore, utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I parte B del D.Lgs. n. 21/2014, ovvero presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso, conformemente al presente articolo, incombe sull’Acquirente.
10.4. La riconsegna del bene dovrà avvenire senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l’Acquirente ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto. In ogni caso, per aver diritto al rimborso integrale del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in uno stato di conservazione tale in quanto risultante dalla necessaria verifica dei beni per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi. Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero risultino una o più d’una delle seguenti possibilità: mancanza dell’imballo originale, assenza di elementi integranti del prodotto, danneggiamento del prodotto per qualsiasi motivo. La responsabilità dell’integrità dei beni restituiti è a carico dell’acquirente anche durante il trasporto di rientro, ciò fino al momento della consegna presso i magazzini del venditore; l’acquirente potrà eventualmente utilizzare una spedizione assicurata a proprie spese.
10.5. L’Acquirente non può esercitare il diritto di recesso per i contratti di acquisto per beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possano essere rispediti o rischino di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
10.6. L’Acquirente che esercita l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo, dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene al Venditore.
10.7. All’Acquirente che eserciti il diritto di recesso conformemente a quanto stabilito saranno rimborsate le somme già versate, ad eccezione dei costi supplementari connessi al tipo di consegna espressamente scelto dall’Acquirente e diverso dal tipo meno costoso offerto dal Venditore. Dette somme verranno rifuse senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni, a partire dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione dell’Acquirente di recedere dal contratto. Salvo che il Venditore abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il Venditore può tuttavia trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché l’Acquirente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
10.8. Al ricevimento della comunicazione in cui l’Acquirente rende noto al Venditore di esercitare il diritto di recesso, le Parti sono sollevate dai reciproci obblighi, fermo restando quanto previsto nel presente articolo.